L’osteopatia nell’adolescenza
L’adolescenza rappresenta la fase del cambiamento che porta il bambino perdere le caratteristiche tipiche dell’infanzia, fino a raggiungere la struttura fisica, e lo sviluppo psichico ed affettivo dell’età adulta.

In questo momento della vita la postura può essere influenzata sia da una crescita veloce che da cambiamenti sul piano psicologico e dei rapporti con gli altri. Può essere il periodo di esordio di disturbi come mal di schiena e dolori muscolari, o disturbi viscerali come problematiche digestive, o ancora cefalee.
L’osteopatia come può aiutare
L’osteopatia in questa fase può prevenire disturbi nell’età adulta, dovuti all’instaurarsi di una postura scorretta durante la crescita, e aiuta il ragazzo a gestire meglio i cambiamenti sia sul piano fisico che psichico. Inoltre è fondamentale come prevenzione agli infortuni negli adolescenti che praticano attività sportiva.
L’osteopatia come interviene
Concretamente il trattamento osteopatico può aiutare a ridurre le tensioni muscolari, migliorando la postura, e disturbi a livello viscerale, grazie alla possibilità di interazione con sistema nervoso autonomo.
Info sull'autore